AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA E DELL’ACCESSO AL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA PER IL BAMBINI IN ETA' 0-3 ANNI IN ATTUAZIONE DELLA DGR 719-2024 - ANNO EDUCATIVO 2024/2025

Misura promossa dalla Regione Emilia Romagna in sostegno all’ampliamento dell’offerta educativa 0-3 anni.

 

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.

In continuità con l’A.E. 2023/2024 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.

Il Comune di Bedonia anche quest’anno, ha aderito alla misura straordinaria promossa dalla Regione Emilia-Romagna a sostegno delle famiglie per l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età tra 0-3 anni relativamente all’anno educativo 2024/2025.

Obiettivo della misura è dare piena attuazione di quanto previso dal PR FSE+, consolidando il risultato raggiunto e garantendo continuità ai nuovi posti attivati nell’a. e. 2023/2024 almeno fino alla conclusione del ciclo educativo medio, pari a due anni, in coerenza con quanto previsto dalla DGR n. 719/2024, sostenendo, pertanto, il più ampio accesso a servizi di qualità contrastando le disparità determinate dalle condizioni economiche in una logica inclusiva e di contrasto alle povertà educative.

L’agevolazione è riservata a bambini e bambine appartenenti a famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore ad € 40.000,00, tale requisito sarà documentato dall’attestazione ISEE dell’anno 2024 o, in alternativa, per chi non ne è in possesso, l’ISEE 2023 nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’ISEE corrente;

Il Codice Unico di Progetto (CUP) di adesione alla misura è: J31I24000310009

 

 

Allegato: 

DGR 719 (626.49 KB - pdf)
DGR 1667 (351.83 KB - pdf)
POSTER FSE+ (992.99 KB - pdf)