Planetario

Planetario
Uno dei fiori all'occhiello del Polo culturale del Seminario è la sala del Planetario, costruita negli anni '80 a fini didattici.
La moderna attrezzatura di cui è dotata consente lo studio della volta celeste e del movimento degli astri, oltre alla realizzazione di esperimenti e simulazioni dei fenomeni celesti.
Sempre fruibile su richiesta, può ospitare fino a 50 persone e d'estate è teatro di interessanti serate aperte al pubblico.
Annessi al planetario, una mostra sul sole – con rifrattore e telescopio - e un laboratorio didattico per le scuole.