CONCESSIONE DI BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Si informano le famiglie interessate che con la Deliberazione di Giunta regionale n. 1531/2024 sono stati approvati i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio, confermando sostanzialmente quelli dello scorso anno.

Di seguito si riportano gli elementi principali e si rimanda per gli approfondimenti a quanto in allegato.

- DAL 4 SETTEMBRE 2024 AL 25 TTOBRE 2024 ALLE ORE 18:00: presentazione delle domande attraverso l'applicativo predisposto dall'Azienda regionale per il diritto agli studi ER.GO https://scuola.er-go.it/ accedendo unicamente tramite l'identità digitale SPID, CIE o CNS;

- REQUISITO ECONOMICO DI ACCESSO: FASCIA 1 ISEE DA EURO 0 A EURO 10.632,94 - FASCIA 2 ISEE DA EURO 10.632,95 A EURO 15.748,78

- STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO: possono presentare domanda di contributo per i libri di testo

- STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO: possono presentare domanda sia di contributo per i libri di testo che di borsa di studio

- LIMITE DI ETA' PER L'ACCESSO AL BENEFICIO: anni 24, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92

Tutte le informazioni saranno ubblicate sul sito ER Scuola http://scuola.regione.emilia-romagna.it/

Per informazioni di carattere generale URP Numero verde 800955157 formaz@regione.emilia-romagna.it

Per assistenza all'applicativo 051.0510168 - 051.0185275 dirittostudioscuole@er-go.it

 

 

Data dell'articolo: 

16 Luglio 2024