Zona a Traffico Limitato

Con ZTL (Zona a Traffico Limitato) si intende un'area composta da una o più vie e piazze in cui la circolazione viene limitata ad un certo numero e/o tipologia di veicoli autorizzati.
Nel nostro comune esiste da decenni una Zona a Traffico Limitato che interessa parte di via Garibaldi, parte di via Trento e Piazza Plebiscito; tale ZTL è attiva tutti i sabati dell'anno nell'arco delle 24 ore mentre in estate, e più precisamente nei mesi di luglio e agosto, è attiva tutti i giorni.
Clicca qui per visualizzare la mappa della Zona a Traffico Limitato
Cosa è cambiato?
A partire dal mese di aprile 2018 i varchi di acesso alla ZTL del paese situati in via Trento (in prossimità degli uffici di Poste Italiane) e di via Garibaldi (In prossimità della Banca Credit Agricole) saranno sorvegliati per mezzo di un sistema di telecamere che, in maniera del tutto automatica, verificheranno che, negli orari di vigenza della ZTL, coloro che effettuano l'accesso siano autorizzati ed in caso contrario erogheranno la sanzione prevista dal Codice della Strada.
Quando è possibile transitare liberamente nella ZTL senza incorrere nel rischio di una sanzione?
Dal primo di settembre fino al 30 giugno dalla domenica al venerdì compresi è possibile transitare e sostare liberamente in ZTL (rispettando comunque la segnaletica vigente in merito a stalli di sosta e stalli destinati al carico e scarico) mentre nelle 24 ore del sabato non è possibile transitare e/o sostare in ZTL ai non autorizzati.
Nei mesi di luglio e agosto la ZTL viene estesa anche ai restanti giorni delle settimana a fasce orarie e quindi sarà permesso TRANSITARE MA NON SOSTARE nella ZTL dalle ore 6:00 alle ore 10:30 e dalle ore 12:30 alle ore 15,00 dalla domenica al venerdì compresi anche ai veicoli non autorizzati senza che questi siano soggetti a sanzione ai sensi del C.d.S; rimane invece invariato il divieto in tutte le 24 ore del sabato ai non autorizzati anche nei mesi di luglio e agosto.
Chi puo' essere autorizzato?
Al transito in Zona a Traffico Limitato sono autorizzati tutti i mezzi di Polizia e di Soccorso (es. Ambulanze o V.d.F.) in servizio, le auto a servizio di persone invalide, i residenti o dimoranti con e senza posto auto, i proprietari di posto auto non residenti, i Taxi o N.C.C., gli autotrasportatori che debbamo mantenere la catena del freddo o che per necessità comprovate non possano rispettare le fasce orarie di apertura previste e comunque tutte quelle categorie indicate nel regolamento della ZTL di cui potete trovare il link a piè pagina.
Come posso essere autorizzato?
E' possibile richiedere presso l'uffico di Polizia Municipale i moduli di richiesta per il rilascio delle autorizzazzioni al transito oppure è possibile scaricarli direttamente da questa pagina.
I moduli vanno compilati in ogni loro parte e muniti degli allegati richiesti a seconda della tipologia di Pass.
Come capisco quale modulo devo utilizzare?
Vi sono 3 distinti moduli e li andiamo a speigare brevemente qui di seguito:
MODULO DI RICHESTA PER PORTATORI DI HANDICAP
Questo modulo è destinato a coloro che hanno già richiesto ed ottenuto il tesserino per "parcheggio disabili" come da immagine a lato, come da regolamento queste persone hanno diritto di comunicare la targa per un massimo di due vetture che utilizzano solitamente. L'autorizzazione è valida solo dopo aver presentato regolare richiesta come da modulo e solo nel momento in cui l'avente diritto, ovvero la persona disabile, sia effettivamente a bordo della vettura ed esponga nel parabrezza anteriore il tesserino di cui a lato.
Nel caso in cui un disabile si trovi nella necessità di dover transitare all'interno della Zona a Traffico limitato e non possa fare richiesta di autorizzazione preventiva ha la possibilità di regolarizzare il transito nelle 48 ore successive ad esso utilizzando il medesimo modulo.
MODULO DI RICHIESTA PER PASS
Modulo generico per la richiesta dei pass, in seconda pagina vi è la spiegazione e le caratteristiche di ogni pass che trovate in prima pagina. Il presente modulo, essendo una richiesta di autorizzazione va presentato in bollo e la successiva autorizzazione viene anch'essa rilasciata in bollo.
MODULO PER RICHIESTA DI TRANSITO ECCEZIONALE
Come da oggetto è destinato alla regolarizzazione di transiti che devono avvenire oppure entro 48 ore da quando sono avvenuti che hanno natura particolare; fanno parte di queste eccezioni ad esempio le auto dei cortei funebri (fino a un massimo di due) oppure dei cortei matrimoniali (fino a un massimo di due) così come anche i transiti necessari per vetture interessate ad una determinata manifestazione regolarmente autorizzata. In caso di utilizzo di questo modulo vi invitiamo a contattare l'ufficio di polizia municipale per verificare se sia possibile richiederlo.
Ho scaricato e compilato il modulo, corredato di tutti gli allegati: dove va consegnato?
Il modulo debitamente compilato, completo di allegati e, ove richiesto, della marca da bollo, puo' essere consegnato a mano presso l'ufficio di Polizia Municipale di questo comune (Piazza caduti per la Patria 1 al primo piano) oppure inviato mezzo e-mail all'indirizzo ztl@comune.bedonia.pr.it
Ho dei dubbi circa la compilazione del/dei modulo/i a chi mi devo rivolgere?
Per qualsiasi dubbio inerente la scelta del modulo o la sua compilazione ma anche per chiedere infomazioni in merito alla ZTL è possibile chiamare presso l'ufficio di Polizia Municipale al numero 0525824424 interno 6 oppure al numero di cellulare 3488727163 (solo in caso di urgenza) o inviare una e-mail all'indirizzo ztl@comune.bedonia.pr.it
Allegato:


