Nettezza urbana

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani a partire dal mese di febbraio 2000, viene svolto in amministrazione diretta. Dopo anni di gestione in appalto attraverso la Comunita Montana delle Valli del Taro e del Ceno, il Comune ha deciso di effettuare in proprio tale servizio, convinto di offrirlo in maniera pi tempestiva e ordinata, con un contenimento dei costi. Infatti le tariffe della nettezza urbana, sono rimaste invariate rispetto agli esercizi precedenti. L'Amministrazione per svolgere in proprio il servizio ha sostenuto dei costi notevoli, perch ha provveduto ad acquistare tutte le attrezzature tecniche necessarie per effettuare la raccolta e precisamente:- un autocarro per la raccolta con compattatore monopala Costo euro 101.080,94 (lire 195.720.000) - una spazzatrice modello Dulevo per la pulizia di vie e piazzeCosto euro 38.346,92 (lire 74.250.000) - un motoape per la raccolta porta a porta nel Centro StoricoCosto euro 2.169,12 (lire 4.200.000) - un compattatore scarrabile per raccogliere e schiacciare carta e cartone Costo euro 15.134,25 (lire 29.304.000) - n. 407 cassonetti per la raccolta Costo euro 66.826,03 (lire 129.393.217) - n. 60 piazzuole per posizionare i cassonettiCosto euro 11.155,47 (lire 21.600.000) Al fine di contenere ulteriormente i costi , visto i costanti aumenti del prezzo di conferimento dei rifiuti solidi urbani nella discarica comprensoriale passato da 120,00/ton agli attuali 142/ton, del costo del gasolio etc.... e altres per adeguarsi alle dispisizioni comunitarie che impongono all'Italia di incrementare la raccolta differenziata, l'Amministrazione ha deciso di avviare un nuovo sistema di raccolta differenziata.Con deliberazione di G.C. n. 49 del 28-07-2007, stato approvato il progetto di potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani , e che viene meglio esplicitato nella cartella allegata "RACCOLTA DIFFERENZIATA". Il servizio di raccolta , con il nuovo sistema , viene ora cos svolto sui seguenti turni: PERIODO INVERNALE (dal 01-10 al 30-04)a) Bedonia capoluogo e CavignagaRaccolta porta a porta luned e gioved per rifiuti indifferenziatiRaccolta porta a porta venerd per carta e cartone Raccolta porta a porta mercoled per la plastica b) frazioni Valceno (cadenza quindicinale) 1 Luned Anzola Spora Travaglini Costa d'Azzetta Romezzano Revoleto Drusco Selvola Volpara Casalporino Chiesiola 2 Luned Fontanino Calice Cerri Porcile Anzola Fornolo Tomba Segalino Montarsiccio Marted Fontanachiosa Casamurata Cornolo Liveglia Casaleto Illica Casale di Illica Ponte Leca Scopolo Pilati Masanti c) frazioni Valtaro (settimanale) Marted Carniglia Caneso Momarola Borio e fabbriche d) frazioni Valtaro (quindicinale) Gioved Strepeto Casonetti Setterone Perini Alpe Bruschi Foppiano Piane di Carniglia Mercoled Rio Merlino Monti Ceio Cavadasca Fontanabonardi Libbia Le Coste Prato Montevaca Nociveglia Tasola Le frequenze possono essere soggette a modifiche a causa di probabili imprevisti ( tempo avverso , rotture dei mezzi , problemi organizzativi interni etc...) Esiste nel territorio del Comune un Centro di Raccolta dei rifiuti ingombranti, situato in Via Ronconovo.Nella discarica possibile depositare nei specifici cassoni:- elettrodomestici bianchi ( lavatrici lavastoviglie robot )- televisori computer- frigoriferi- ferro- ingombranti - legno- batterie E' assolutamente VIETATO depositare gomme oli esausti autovetture materiale di demolizione di abitazioni erba arbusti da potature. La discarica aperta nei seguenti giorni:Luned - Mercoled - Venerd - Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00.Dal mese di giugno 2011 prevista un ulteriore apertura il marted e il gioved pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Note: 

Indirizzo

Orari

Telefono

Fax

EMail

Note:

Luogo: