Sagra della Trota

A Bedonia 24 agosto 2003 , si rinnova per la quarantanovesima volta la Sagra della Trota
La sagra della trota nata a Bedonia il 28 agosto del 1955, per iniziativa del Comitato e#8220;Le#8217;Estate Altotaroe#8221;, comprendente la societa e#8220;Pescasportiva Altotaroe#8221;, la Societa di pesca e#8220;Valcenoe#8221; e le#8217;Associazione Turistica Pro Bedonia. Le#8217;idea di questa manifestazione era venuta ai pescatori locali dopo una padellata di trote svoltasi con grande successo nel greto del Taro le#8217;anno precedente, stimolati anche dalle notizie provenienti da Camogli, dove si svolgeva una grande Sagra del pesce, che veniva fritto in enormi padelloni. Della sagra di Camogli e dei suoi padelloni, ne parlavano tutti i giornali nazionali.

Tra i promotori ce#8217;erano Carlo Biasotti, Avv. Carlo Squeri, Siro Rampasi, Millo Rossi, Prof. La Cara, dott. Cassinari, colonnello Antonio Raffi, dott. Lanati,

I pescatori provvidero alla pesca nei fiumi dei dintorni. Il pescato non era composto di sole trote. Vi erano anche barbi, cavedani, con disappunto di chi si apprestava a mangiarli credendo di trovarsi davanti ad una trota. Il tutto fu fritto e offerto gratuitamente. Naturalmente ci fu ressa per avere in dono le prelibate trote. Un bedoniese che allora era un ragazzino, ci da testimonianza di questo evento, e ricorda che si cercava di favorire i villeggianti; gli addetti dicevano ai ragazzini che erano in fila e che, magari, sgomitavano per passare davanti: e#8220;Prima le diamo ai villeggianti, poi, se ne resta, ne daremo anche a voie#8221;.

Il nostro informatore ricorda anche che questa prima edizione della Sagra fu accompagnata dalla pioggia. Parafrasando un celebre proverbio, possiamo dire: Sagra bagnata, sagra fortunata.

Sulla e#8220;Gazzetta di Parmae#8221; del 29 agosto comparso un articolo dal titolo e#8220;Sfornate trote e polenta a volonta da una padella e un calderone enormi e#8211; Eccezionale successo della sagra bedoniesee#8221;.

Trascriviamo alcuni cenni di quelle#8217;articolo:

In une#8217;atmosfera di grande entusiasmo si svolta ieri a Bedonia, sotto il patrocinio del Comitato e#8220;Estate Alto Taroe#8221; la e#8220;Sagra della trotae#8221;. e#8230;. I valligiani della zona e folti gruppi di villeggianti hanno gremito la piazza del Municipio dove un grande stendardo era stato issato per solennizzare l'avvenimento. In una gigantesca padella del peso di circa novanta chili sono state fritte innumerevoli trote, che sono state poi distribuite gratuitamente e#8230;.. A rendere ancora pi gaia le#8217;atmosfera hanno contribuito Italo Clerici, il popolare attore dialettale parmense, e il poeta vernacolo Giovanni Mazzoni, che ha letto poesie dialettali ispirate alla pesca alcune delle quali composte appositamente per le#8217;occasione.

Numerosi complimenti sono stati rivolti alle dieci ragazze di Bedonia che hanno fatto gli onori di casa esibendosi nei caratteristici costumi valtaresi.

A nome del comitato organizzatore il dottor Carlo Squeri ha porto ai convenuti il suo saluto ed ha annunziato che intenzione del comitato stesso di rendere permanente la manifestazione. Dal canto suo il Sindaco di Bedonia Avv. Milani ha rivolto agli ospiti il benvenuto della popolazione.

La banda cittadina ha rallegrato con gaie marce la e#8220;sagra della trotae#8221; che, non ostante il tempo inclemente, (a Bedonia piovuto) pienamente riuscita ed ha lasciato in tutti i partecipanti un grato ricordo.

Possiamo leggere un altro piccolo resoconto della prima Sagra della trota sulle#8217;e#8221;Araldo della Madonna di San Marcoe#8221; del mese di settembre 1955:

Le#8217;Estate Altotaro, il Comitato che comprende e#8220;Pescasportiva Altotaroe#8221;, Societa di pesca e#8220;Val Cenoe#8221;, Associazione Turistica Pro Bedonia, per il 28 agosto ha organizzata sul Piazzale del Municipio di Bedonia e#8220;la Prima Sagra della Trotae#8221;. Le trote, offerte dai pescatori della zona, furono fritte in una gigantesca padella di un metro e mezzo di diametro, e distribuite gratuitamente. In un paiolo di uguali dimensioni stata preparata e donata polenta per tutti. La originale refezione stata allietata da poesie in vernacolo, dalla Banda cittadina e da concerti di fisarmoniche e canti locali.

La seconda edizione avvenne puntuale il 26 agosto del 1956. La e#8220;Gazzettae#8221; del 27 agosto dedicava alla manifestazione un quarto di pagina, con tre fotografie mostranti il padellone, le autorita, guidate del Sindaco Cav. Moglia, e le ragazze in costume tradizionale. Il titolo era: Padella e paioli in piazza a Bedonia per la sagra della trota con polenta. Con la riuscita manifestazione si vuole inserire il prelibato pesce delle#8217;Altotaro quale elemento turistico e#8211; Pantagruelica frittura per la tavolata alle#8217;aperto.

La e#8220;Gazzettae#8221; aveva dedicato alla sagra della trota un articolo anche in data 25 agosto, intitolato e#8220;Trote e polenta domenica a Bedonia e#8211; Faranno gli onori di casa belle ragazze nel tradizionali costumi montanarie#8221;.

 

Data di pubblicazione: 

Lunedì 18 Agosto 2003

Data evento: 

Domenica 24 Agosto 2003

Tipo evento: 

Indirizzo: 

Bedonia - Piazza Caduti per la Patria 1