CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

Per richiedere la CIE il cittadino, PREVIO APPUNTAMENTO (anche telefonico al 0525 824424 interno 1) dovrà recarsi presso il Municipio -  Ufficio Anagrafe - Piazza Caduti per la Patria n. 1.

Orari di apertura: TUTTI I GIORNI  dalle ore  8.30  alle ore 11.00, escluso il MARTEDI', ed il GIOVEDI' POMERIGGIO dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Tempo stimato per il rilascio: 30 minuti.

Si informa che la CIE NON VERRA' RILASCIATA AL MOMENTO.  Il documento sarà consegnato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, con lettera raccomandata all'indirizzo di residenza, minimo nell'arco di 6 giorni lavorativi.

VALIDITA':

La CIE ha una validità differenziata a seconda dell'età del titolare:

Età                         Validità                    

da 0 a < 3 anni     validità 3 anni

da 3 a < 18 anni    validità 5 anni

> 18 anni              validità 10 anni

DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI:

I cittadini hanno l'opportunità, al momento del rilascio della CIE, di esprimere la loro volontà in merito alla donazione di organi e tessuti, per la quale non ci sono limiti di età.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:

Il cittadino, PREVIO APPUNTAMENTO come sopra specificato, deve presentarsi allo sportello munito di:

  • una fototessera scattata RECENTEMENTE (NON ANTERIORE AI 6 MESI), che dovrà avere le stesse caratteristiche richieste per quelle utilizzate per il rilascio del passaporto

  • la tessera sanitaria/codice fiscale

  • la carta d'identità cartacea o elettronica in scadenza o scaduta o la denuncia di smarrimento o furto in originale rilasciata dalla Questura o dai Carabinieri

  • se non in possesso di alcun valido documento di riconoscimento occorre presentarsi con due testimoni

     

    COSTO E MODALITA' DI PAGAMENTO:

    Il costo della CIE è di euro 22,00, che dovranno essere corrisposti in contanti allo sportello dell'ufficio Anagrafe all'atto dell'emissione del documento.

    Nel caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello del Comune  a causa di malattia grave  o di altre comprovate gravi motivazioni, si prega di contattare l'ufficio Anagrafe per concordare  con l’operatore Comunale un appuntamento presso il domicilio del cittadino.

Data di pubblicazione: 

Mercoledì 28 Giugno 2023

Tipologia Documento: 

atti conclusivi di procedimenti amministrativi

Inserisci nello slider in home page: 

Nello slider in Home page