BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 OPERATORE ESPERTO SERVIZIO VIABILITA’ / PATRIMONIO – AREA OPERATORI ESPERTI C.C.N.L. COMPARTO FUNZIONI LOCALI 16/11/2022.

Data di pubblicazione: 

Martedì 16 Aprile 2024

Data di scadenza: 

Giovedì 16 Maggio 2024

Tipo Bando: 

Bando

Contratto: 

Generico

Avvisi: 

Il Comune di Bedonia ha indetto un concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto come operatore esperto servizio viabilità/patrimonio.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente tramite piattaforma di Reclutamento “IN PA” (https://www.inpa.gov.it) entro le ore 00:00 del 16 maggio 2024. Il termine indicato è da considerarsi perentorio: l’intempestività determina l’esclusione dalla procedura. Si consiglia, a tal fine, di evitare l’invio della domanda negli ultimi giorni per non incorrere in problemi tecnici.

I candidati interessati a partecipare alla presente procedura dovranno accedere al suddetto portale di reclutamento ed effettuare la registrazione inserendo le informazioni richieste ed inviare la propria candidatura in riferimento alla procedura. La registrazione al portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente utilizzando SPID, CNS o CIE.

Le prove di esame saranno finalizzate ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità tecniche, specificate nel bando e definite in maniera coerente con la natura dell’impiego per il profilo richiesto e consisteranno in un’eventuale preselezione, una prova tecnico-pratico di carattere professionale ed un colloquio orale, come di seguito specificate:

La prova tecnico-pratica di carattere professionale verterà sull’accertamento delle capacità e la   preparazione tecnico-professionale dei candidati nell’espletamento di vari lavori attinenti all’area Tecnico-Manutentiva e consisterà in una simulazione dell’esecuzione di un’opera o della realizzazione di un determinato intervento. A titolo meramente esemplificativo, la prova potrà consistere in:

  • lavori edili di modesta entità;
  • manutenzione beni e strutture comunali;
  • manutenzione verde pubblico, viabilità e segnaletica;
  • guida e manutenzione automezzi comunali;
  • utilizzo di escavatore/terna e trattore
  • utilizzo di attrezzatura per gestione aree verdi;
  • affissione manifesti su tabelloni comunali.

 

Il colloquio orale consisterà nello sviluppo di una conversazione, guidata dalla Commissione, finalizzata ad approfondire le conoscenze del candidato sulle seguenti materie:

  • nozioni di base sull’ordinamento degli enti locali (d. lgs. n. 267/2000 e s.m.i., parte I);
  • nozioni fondamentali in materia di uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, sostanze pericolose, segnaletica temporanea per cantieri e lavori stradali (d. lgs. n.81/2008 e s.m.i.);
  • diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti comunali.

Nel corso del colloquio sarà accertata anche la conoscenza di base dell'uso delle apparecchiature   e delle applicazioni informatiche più diffuse (applicativi Microsoft Office Word ed Excel, gestione posta elettronica ed Internet) e della lingua inglese (lettura e traduzione di un breve testo fornito dalla Commissione). L'accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse consiste in un giudizio di idoneità e non influisce nell’attribuzione del punteggio complessivo.

Si precisa che il calendario e i luoghi di svolgimento delle prove verrà comunicato e pubblicato sul Portale INPA.gov entro i termini previsti per legge, ovvero almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse

Allegato: 

SCARICA IL BANDO (392.36 KB - pdf)